Vai al contenuto

Tutela dei Minori

Il calcio deve essere un’esperienza positiva e sicura per tutti i bambini e per tutti i ragazzi

L’Unione sportiva dilettantistica Sinigo condivide e aderisce al programma di tutela dei minori promosso dal Settore giovanile e Scolastico della FIGC, implementando ed attuando la “policy” ed i codici di condotta volti a garantire la tutela dei minori. Sviluppata dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, in stretta collaborazione con la UEFA e con Terres des hommes, la policy ribadisce e rafforza l’impegno di SGS nel garantire che il calcio sia uno sport sicuro, un’esperienza positiva e divertente per tutti i bambini e per tutti i ragazzi coinvolti, indipendentemente dalla loro età, genere, orientamento sessuale, etnia e background sociale, religione e livello di abilità o disabilità.

Questa policy fa parte di un più ampio kit di strumeti che comprende linee guida, modelli, materiali di approfondimento, codici di condotta e percorsi formativi realizzati con l’obiettivo di sostenere i Coordinamenti Regionali SGS, Società impegnate nel calcio giovanile e tutti i soggetti coinvolti nella crescita e nella cura dei giovani calciatori e delle giovani calciatrici. L’adeguata formazione degli operatori sportivi, siano essi tecnici, dirigenti o altri membri degli staff, è condizione necessaria per garantire la tutela dei minori e assicurare standard di protezione elevati.

Delegato Usd Sinigo per la tutela dei minori è Giorgio Benini.

Policy della tutela dei minori, codici di condotta, regole, procedure

P