Vai al contenuto

Il Sinigo calcio scalda i motori

“Stiamo aspettando solo l’ok del Comune e poi partiamo con gli allenamenti. Intanto con la 1^ squadra, il settore giovanile inizierà alla fine di agosto.” – è radiosa la presidente Arianna Corona mentre legge l’articolo del quotidiano Alto Adige sul Sinigo calcio.

“Lunedì scorso (primo giorno utile, ndr) abbiamo provveduto a depositare l’iscrizione al campionato e la lista degli svincoli, adesso stiamo completando i tesseramenti dei nuovi giocatori”, che sono veramente tanti.

Eh già – prosegue Arianna – perché a fine maggio da un giorno all’altro mi sono ritrovata senza allenatore e con oltre metà squadra decisa a lasciare Sinigo. Nella circostanza voglio ringraziare alcuni amici “calcistici” di vecchia data che mi sono stati vicini nel momento critico, sostenendomi e dandomi i giusti consigli.”

“Una situazione che avrebbe messo in difficoltà dirigenti navigati – prosegue – ma non me, che mi sono rimboccata le maniche e messa alla ricerca di un nuovo mister. L’empatia con Alessandro Borgese è stata subito tanta, identica la passione per il calcio, stesse le vedute ed il modo di intendere questo sport.  E così, lavorando gomito a gomito nel giro di un mese abbiamo completato il roster per la prossima stagione sportiva e appena giungerà l’autorizzazione dell’Ufficio sport entreremo in campo per preparare la prima partita di Coppa Italia, in programma il 18 agosto.”

“Lunedì scorso – aggiunge mister Borgese – ci siamo ritrovati a Sinigo per un primo incontro e tra una fetta di pizza ed una birra fresca vedendo i ragazzi in armonia tra loro ho avuto la certezza totale che sarà un campionato pieno di emozioni. Al mio fianco avrò come collaboratore Tito Akrimi, una delle colonne portanti sin dalla fondazione della società biancoverde.”

“Tanti i nuovi arrivi per il Sinigo calcio – spiega mister Borgese – da Matteo Concu (97) a Simone Borgese (99); da Davide Calovi (99) a Manuel Petrosky (97), poi Daniel Gallo(98) e Raffaele Giannella (99) in prestito dal Laives, e ancora Manuel Chiarello (97), Ibrahim Hamam (2000), Alessio Borgese (01) e poi l’esperto Matteo Salvatori, Osama Chouikha, Giuseppe Mancuso. Ma richieste di adesione arrivano ogni giorno.” Tra i confermati della vecchia guardia, Atfane, Berton, Bayadi, Giorgione, Dia, El Alami e Chikar.


articolo sinigo

 

Categorie

2018

%d
P